FONDAZIONE VIA MAESTRA

Fondazione di partecipazione per la cultura della Città di Venaria Reale

 

 

Di cosa ci occupiamo

Teatro della Concordia

Biblioteca civica Tancredi Milone

città di venaria e associazioni

Eventi
a Venaria Reale

EVENTI NELLA REGGIA DI VENARIA REALE

people power partnership

!

News

Festa del lettore 2023 - Un tuffo tra le pagine - dal 25 settembre al 1 ottobre

La Festa del lettore è un’iniziativa nata nel 2013 con l’intento di celebrare la lettura e i lettori di ogni età, portando i libri nel centro storico della Città, nei giardini pubblici, nelle strade, nei cortili, nelle stazioni, in mezzo alla natura.

Quest’anno raccontiamo il cambiamento, ma anche Italo Calvino (nel centenario della sua nascita) e l’autunno in arrivo. Un’intensa settimana di appuntamenti in biblioteca e nel centro storico di Venaria Reale, di eventi imperdibili per grandi e piccini.

Scopri di più

 

 

Informazioni importanti: Spettacolo teatrale "Michele Lessona: un soldato della scienza" - 23 settembre 2023 ore 21.00.

Si segnala che lo spettacolo “Michele Lessona. Un soldato della scienza”, previsto per sabato 23 settembre 2023 alle ore 21.00 nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Città di Venaria Reale in occasione del bicentenario della nascita della nascita di Michele Lessona, illustre cittadino venariese, medico, naturalista, viaggiatore, romanziere, grande divulgatore scientifico, uomo del Risorgimento, a causa delle previsioni meteorologiche, si terrà Nella Cappella di Sant’Uberto anziché nel Cortile della Barberia come previsto inizialmente.

Ricordiamo che l’ingresso è gratuito con prenotazione al numero 011 4241124 o alla mail info@fondazioneviamaestra.org 

 

Spettacolo teatrale "Michele Lessona: un soldato della scienza" - 23 settembre 2023 ore 21.00, Cortile della Barberia.

Con piacere trasmettiamo l’invito alle iniziative organizzate dalla Città di Venaria Reale in occasione del 𝐝𝐮𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐋𝐞𝐬𝐬𝐨𝐧𝐚, 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞𝐬𝐞.
𝑆𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎.
In particolare si segnala che:
per l’inaugurazione delle ore 11.00 è possibile inviare una e-mail all’indirizzo: 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚@𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞.𝐯𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞.𝐭𝐨.𝐢𝐭

per lo spettacolo delle ore 21.00 la prenotazione è obbligatoria al numero 𝟎𝟏𝟏 𝟒𝟐 𝟒𝟏 𝟏𝟐𝟒 o via e-mail all’indirizzo: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞𝐯𝐢𝐚𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚.𝐨𝐫𝐠

Scopri di più

 

Lessona200: 1823-2023

MOSTRA: MICHELE LESSONA 200° / Il venariese più illustre nel bicentenario della nascita

dal 23 Settembre 2023 al 5 Novembre 2023

SPETTACOLO: MICHELE LESSONA / Un soldato della scienza

Sabato 23 Settembre 2023 ore 21:00

LABORATORI: MICHELE LESSONA / Il mestiere del naturalista

Autunno 2023

PREMIO: MICHELE LESSONA

Primavera 2024

Scopri di più

 

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DEL
REVISORE DEI CONTI DI FONDAZIONE “VIA MAESTRA”-SCADENZA 10 OTTOBRE 2023

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE REVISORE CONTI FVM 13.09.23

 

Proclamazione Vincitrici del concorso: Graphic Novel Contest “Immaginaria”- Edizione 2023

Al bando per la selezione di un/una fumettista che avrà il compito di sviluppare in forma di graphic novel il nuovo racconto di Natale con protagonista la ormai nota Cerva Regina ideato dai bambini e le bambine di Venaria Reale hanno partecipato candidati/e da tutta Italia.

La giuria, riunitasi in data 8 settembre, ha selezionato la proposta vincitrice.
Vincitrici edizione 2023:

Elena Bia

Illustratrice, fumettista e docente                                                                Lavora per importanti case editrici in Italia e Francia                        Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Torino, con due specializzazioni in colorazione digitale e fumetto alla Scuola Internazionale di Comics.

Valentina Venegoni                                                                                    Sceneggiatrice                                                                                          Lavora per Steinkis e Jungle Editions in Francia e per Disney (Topolino) in ItaliaÈ creative e narrative director per Iperurania Publishing, casa editrice di giochi da tavolo e di ruoloPer Tatai Lab ha scritto Lizard Tales e ha curato come editor la collana Sen, portando in Italia opere come Ultralazer, e le serie di successo Luxastra e WondercityHa pubblicato il volume storico “Ma gli Alpini non hanno paura”, in allegato ai quotidiani nazionali in occasione delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra e dell’Associazione Nazionale Alpini.

Menzione speciale:                                                                             

Giorgio Sommacal e Augusto Rasori                                                   

Per la qualità del lavoro presentato e la notevole esperienza nel campo del graphic novel.

Componenti della giuria:

  • Sabrina Gattiglia, Città di Venaria Reale
  • Chiara Tappero, Reggia di Venaria
  • Pierpaolo Rovero, Accademia Albertina di Belle Arti
  • Marco Perazzolo, Fondazione Via Maestra
  • Marco Avoletta, Scuola di Fumetto e Animazione di Asti
  • Laura Frus, Associazione Culturale Accademia Pictor.

Il progetto Immaginaria è promosso dalla Città di Venaria Reale, in collaborazione con la Fondazione Via Maestra e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.

 

 

Cosa abbiamo fatto

Presentazione Stagione Teatrale 2023/2024

Venerdì 15 settembre 2023 ore 18 presso il Teatro Concordia

La nuova stagione 2023/2024 del Teatro Concordia è pronta e vi aspetta il 15 settembre alle ore 18 per iniziare a conoscerla e scoprire attrici, attori, spettacoli e concerti che saranno i protagonisti dal 24 settembre del nuovo cartellone.

Una stagione importante perché nel 2024 il Teatro Concordia compirà 20 anni. Un traguardo importante di cui siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e ci induce a lavorare per fare sempre meglio.

 

Venaria Viva Estate 2023

La Città di Venaria Reale e la Fondazione Via Maestra sono liete di annunciare Venaria Viva Estate 2023. La rassegna estiva prevede spettacoli adatti a tutte le età, concerti musicali, cabaret e tanto altro.

PROGRAMMA VENARIA VIVA ESTATE 2023

 

2022 al Teatro Concordia, un anno di successi e di sfide

Il Teatro Concordia si conferma anche nel 2022 un importante punto di riferimento per la città di Venaria Reale e per tutta l’area metropolitana, rimarcato anche dai bandi vinti con Ministero della cultura, Assessorato alla cultura della Regione Piemonte, Fondazione CRT.

Scopri di più

 

Festa delle Rose

Online il programma della Festa delle Rose e Fragranzia 2022. I fiori, le essenze, i profumi come cornici naturali per affrontare i temi previsti dall’agenda 2030. – Scopri ora!

FONDAZIONE VIA MAESTRA Piazza Martiri della Libertà 1, 10078 Venaria Reale  011.4241124  info@fondazioneviamaestra.org